You searched
Painter
Enrico Ghisolfi
Are you interested in the sales or the purchase of his artworks?
We buy works of this artist
and of other painters and sculptors from the 16th century to the first half of the 20th century
The Berardi gallery offers a free and without obligation service for evaluation of ancient and modern art . To find your way in the art market, very complex and full of nuances, it is better to rely on a professional consultant who can answer fast and concretely to your needs. The clarity of the answers will resolve effectively the need to estimate or sell an asset.
Contact us immediately without commitment
Answers also in 24 hours:
Enrico Ghisolfi
Compì la sua formazione sotto la guida di E. Allason. Espose la sua prima opera, “Rimembranze”, alla Promotrice di Torino nel 1860, e a questa fece seguire: “Il Medrio” e “Pesca sul Tanaro”, nel 1861; “Mattino ad Oropa”, nel 1864; “Chi dorme non piglia pesci” e “Le braje ‘d tejla”, nel 1866; “Pan e sudor”, nel 1867; “Un mattino a Bordighera”, nel 1868; “La Primavera”, nel 1870; “Mattino d’aprile”, nel 1872; “Presso Bussolino”, nel 1873; “Bufera imminente”, nel 1876; “Torino”, nel 1877. Partecipò inoltre a varie esposizioni di Napoli, di Venezia e di Milano. Carlo Felice Biscarra nel 1869 scriveva del Ghisolfi: «E’ uno dei giovani artisti che sentono nobilmente la dignità dell’arte»; «ci mostra quanto sappia apprezzare il seguente dettato dell’eccellente critico Arsène Hous saye, diretto agli atei in arte: Si vous voulez traduire par la palette ou par le ciseau le splendeur du vrai ne commencez pas par nier votre ame».
The site is constantly updated with unpublished works by the protagonists of painting and sculpture between the nineteenth and twentieth centuries.